Gino Sfarra realizza completamente a mano violini, viole e violoncelli secondo la scuola tradizionale Milanese. Utilizza modelli propri e la vernice è la classica tradizionale italiana ad olio. Su richiesta realizza anche copie, antichizzati e barocchi. Effettua restauri e riparazioni oltre ad interventi di set up e messa a punto personalizzati per ogni musicista.

Il Maestro si è formato presso la “SCUOLA CIVICA DI LIUTERIA DI MILANO”, diplomandosi con il massimo dei voti, e collaborando contemporaneamente con i maestri Lorenzo Rossi e Stefano Gibertoni con i quali ha potuto affinare la sua tecnica e cercare uno stile proprio.

Attualmente lavora a L’Aquila, capoluogo della regione Abruzzo, situata a circa 100km da Roma, circondata dal “Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga” disgraziatamente colpita dal sisma del 2009.

Il suo atelier è situato in un palazzo di interesse storico-artistico nella piccola area del centro che è già stato interessato da restauri.

Partecipa continuamente a concorsi nazionali e internazionali ed espone i propri strumenti nelle maggiori fiere internazionali.

Leggi l’articolo su ilCapoluogo.it

Guarda il documentario “Il grande cuore de L’Aquila”, Geo, RAI 3

Ascolta l’intervista radiofonica “Abruzzo, memorie dal futuro”, Tre Soldi, RAI Radio 3